- Di macchinari per la produzione dei prodotti alimentari (Hardware).
- Di strumenti per la produzione dei prodotti alimentari (Software).
- Di strumenti per il servizio dei prodotti alimentari.
- Di strumenti per il consumo dei prodotti alimentari (Tableware).
- Di meal solutions, piatti pronti per la grande distribuzione.
- Ottimizzazione della produzione e dello stoccaggio (conservazione)
di prodotti agroalimentari.
Creazione di nuovi concetti di prodotto in ambito alimentare e la
definizione dei loro posizionamenti.
Sperimentazioni in campo alimentare all’interno del nostro laboratorio
di ricerca, per sviluppare progetti coordinati e contestualizzati
di portata.
Formazione del personale e organizzazione di “percorsi sensoriali”.
Consulenza per realizzazione di concept store: hotels, restaurants,
store, food & beverage retail. Dal menu, all’applicazione
del concept, all’ambiente, ponendo il prodotto come parametro
di progettazione del locale, distribuzione delle aree, dei servizi
e dei percorsi, in funzione delle esigenze di consumo.
Sviluppo e coordinamento nuovi Food format, dal concept al mood alla riproducibilità e l'ingegnerizzazione
Progettazione di spazi espositivi in ambito food & beverage. Sviluppo
di mini store, micro coffee shop, micro winery, tramite stand, display,
corner sul PV.
Per dare valore aggiunto ad eventi aziendali: meeting, conferenze
stampa, convegni, lancio nuovi prodotti, eventi ecc…
Consulenza per lo sviluppo di metodologie applicate ai catering su
soluzioni di Food & Beverage innovative.
Ogni brand affermato sul mercato deve affrontare prima o poi il problema/opportunità
di allargare la propria gamma di offerta. Creazione di marche e sottomarche
specifiche.
•
Sviluppo e realizzazione della comunicazione istituzionale (brochure
aziendali, monografia, cataloghi, comunicazione di prodotto) mirate
al trade e al consumatore.
•
Esprimere con grande semplicità, attraverso il brand il proprio
posizionamento.
•
Progettazione coordinata della confezione (contenitore / protezione
/ strumento / servizio) alle caratteristiche di un prodotto alimentare
in funzione della metodologia di conservazione e rigenerazione, fino
ad arrivare all’applicazione del graphic design per la comunicazione
del prodotto.
•
Posizionamento e/o riposizionamento di mercato di un brand di prodotto
e d’impresa, come conseguenza logica dei propri assets di marca
e di prodotto.