CALENDARIO DEI CORSI
I DOCENTI CAST
MODALITA D'ISCRIZIONE
 

CORSI ACADEMIA BARILLA (PARMA)
CORSI A LECCE
I GRANDI EVENTI
CORSI PREPARATORI E DI BASE
 
ANALISI SENSORIALE – DEGUSTAZIONE
BAR – CAFFÈ
CIOCCOLATERIA – CONFETTERIA
CONFEZIONAMENTO E VETRINISTICA
CUCINA - GASTRONOMIA
DECORAZIONE IN PASTICCERIA
GELATERIA
GELATERIA DA RISTORAZIONE
MODELLAGGIO - SCULTURA - INTAGLIO
PANIFICAZIONE
PANIFICAZIONE DA RISTORAZIONE
PASTICCERIA
PASTICCERIA DA RISTORAZIONE
PIZZERIA
TECNOLOGIA ALIMENTARE
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AZIENDALE
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AZIENDALE PER PASTICCERI E PANIFICATORI
COMUNICAZIONE
 09/05/2005
 PASTICCERIA SALATA E STUZZICHERIE
Fabio Tacchella
 09/05/2005
 TUTTI I FIORI DALLA A ALLA Z E LORO APPLICAZIONE
Chiara Zomer
 09/05/2005
 PRESENTAZIONI MONUMENTALI
Luigi Biasetto
 09/05/2005
 LA LAVORAZIONE DELLO ZUCCHERO TIRATO, SOFFIATO E COLATO
Enrico Parassina
 09/05/2005
 I SEMIFREDDI
Pierpaolo Magni
 09/05/2005
 PASTICCERIA SALATA E STUZZICHERIE
Fabio Tacchella
 09/05/2005
 CORSO BASE PER PIZZAIOLI
Raffaele Fabbrocino
 16/05/2005
 DOLCI AL PIATTO
Diego Crosara
Visualizza Tutte le News
CASTALIMENTI INTERNATIONAL
http://www.castalimenti.it/castinternational.asp
18/04/2005 
FOOD DESIGN SHOW 
11/04/2005 
A.M.P.I.: SIMPOSIO TECNICO 
17/03/2005 
L'ASSIETTE ET LE DESSERT - P. GOBET E LA SCUOLA LENOTRE IN CAST ALIMENTI 
14/03/2005 
CONTRIBUTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA ALLA FORMAZIONE 
09/03/2005 
DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI A BASE DI FARINA DI CASTAGNE 
07/03/2005 
9A COUPE DU MONDE DE LA PATISSERIE 
CASTALIMENTI INTERNATIONAL
http://www.castalimenti.it/castinternational.asp
  Avanti  
FOOD DESIGN SHOW
18/04/2005

CAST ALIMENTI, COINVOLGENDO IN PRIMA PERSONA IL DIRETTORE VITTORIO SANTORO, I DOCENTI PIERPAOLO MAGNI E FRANCO PALMIERI, SI È OCCUPATA DELLA PRODUZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL BANCHETTO CHE SI È TENUTO AL FOOD DESIGN SHOW SABATO 16 APRILE ALLA PRESENZA DELLA STAMPA E PREVISTO IN REPLICA LUNEDÌ 18 APRILE PER LE PREMIAZIONI DEL CONCORSO SUL FOOD DESIGN. L'EVENTO, CURATO DAL FOOD DESIGN STUDIO DI PAOLO BARICHELLA, SI SVOLGE NELL'AMBITO DI GRANDESIGN, UN IMPORTANTE PREMIO INTERNAZIONALE DI DESIGN PATROCINATO DA REGIONE LOMBARDIA, PROVINCIA E COMUNE DI MILANO CHE VEDE IN CONCORSO GLI EMERGENTI DEL MODERNO DESIGN ED ESPONE DA QUEST’ANNO ANCHE I PRODOTTI LEGATI ALL’ALIMENTAZIONE. IL MENÙ PRESENTATO: - CIALDA DI GRANA PADANO, CAFFÉ E SCORZA D’ARANCIO - ROLL DI LARDO AL GRANA PADANO E ACETO BALSAMICO DI MODENA - GELÉE DI ACETO BALSAMICO DI MODENA FARCITA ALLA MORTADELLA BOLOGNA - FIORE DI BRESAOLA CON SPUMA DI SEMIFREDDO AL GRANA PADANO E FINOCCHIO DISIDRATATO - GNOCCO DI ZUCCA CON CUORE DI GELATINA AL CAFFÉ - GELATO AL GORGONZOLA E SALAME CACCIATORA - CHIPS DI SALUMI CON PANCETTA, PROSCIUTTO DI SAN DANIELE E BRESAOLA - BICCHIERINO DI SPUMA DI GRANA PADANO ALL'ITALIANA CON GELATINA DI ACETO BALSAMICO DI MODENA - L'AMICHETTA... MINI MICHETTINA DI PANE E CIOCCOLATO - ÈSPESSO, IL CAFFÉ CHE SI MANGIA DI FERRAN ADRIÀ BY LAVAZZA PER UN APPREZZATO BUON APPETITO DI TUTTI.

A.M.P.I.: SIMPOSIO TECNICO
11/04/2005

NEI GIORNI DAL 04 AL 05 APRILE 2005 SI È SVOLTO PRESSO LE STRUTTURE DELLA CAST ALIMENTI DI BRESCIA L’ ANNUALE SIMPOSIO TECNICO DI ACCADEMIA MAESTRI PASTICCERI ITALIANI . IL TEMA DI QUESTO SIMPOSIO È STATA LA “ PASTA SFOGLIA “ . NELLA RINNOVATA E SEMPRE PIÙ TECNOLOGICAMENTE AVANZATA SEDE DELLA CAST ALIMENTI SI È SVOLTO L’ APPROFONDIMENTO SU QUESTO ELEMENTO BASE DELLA PASTICCERIA CON GLI INTERVENTI DI ACHILLE ZOIA, DEL DOTTOR MACHIAVELLI E DI IGINIO MASSARI CHE HANNO TRATTATO IL TEMA DELLA SFOGLIA SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA, COTTURA, LAVORAZIONE, ANALISI ORGANOLETTICA, ETC., CON INTERVENTI TEORICI, PREPARAZIONI E COTTURE, ASSAGGI E VARIAZIONI, FINO ALL’ ASSAGGIO DI CONFRONTO DELLE SFOGLIE DI TUTTI GLI ACCADEMICI CHE HANNO PROCLAMATO VINCITORE, CON L’ ASSEGNAZIONE DELLA MEDAGLIA D’ ORO, PAOLO SACCHETTI DI PRATO . COME SEMPRE IN OCCASIONE DEL SIMPOSIO TECNICO, SI SONO SVOLTI GLI ESAMI PRATICI E TEORICI PER I CANDIDATI CHE VOGLIONO DIVENTARE ACCADEMICI : AVORIO PASQUALE ANTONIO, DI CARLO LEONARDO E RACCA ALESSANDRO FANNO OGGI PARTE DEI 39 ACCADEMICI . IL SIMPOSIO È STATO ANCHE L’ OCCASIONE PER PRESENTARE LA “ GUIDA DI ACCADEMIA 2005 - 2006 “ . SI TRATTA DI UN ELEGANTE OPUSCOLETTO BIENNALE CHE RACCHIUDE IL MEGLIO DELLA PASTICCERIA ITALIANA : VI SI TROVA UN’ACCURATA SCHEDA PER OGNI ACCADEMICO DOVE SONO SINTETIZZATE TUTTE LE INDICAZIONI E LE SPECIFICHE IN MERITO ALL’ UBICAZIONE DELLA PASTICCERIA, LA PRODUZIONE, IL CURRICULUM E LE VARIE NOTIZIE UTILI. LA PRESENTAZIONE, AVVENUTA IL 05 APRILE 2005 NELL’ AULA MAGNA DELLA CAST ALIMENTI, È TERMINATA CON LA CENA DI GALA A BASE DI PESCE PREPARATA DA “ CEREA E LA SUA BRIGATA “, CUOCHI DELLO STELLATO RISTORANTE “ DA VITTORIO “ DI BERGAMO, CHE HANNO CUCINATO PER GLI ACCADEMICI, I NUMEROSI GIORNALISTI ED INDUSTRIALI .

NELLE FOTO: INTERVENTO DEI MAESTRI A. ZOIA E I. MASSARI; ALCUNI LAVORATI PRODOTTI DURANTE IL SIMPOSIO; FOTO DI GRUPPO; ALLESTIMENTO PER LA CENA DI GALA.



L'ASSIETTE ET LE DESSERT - P. GOBET E LA SCUOLA LENOTRE IN CAST ALIMENTI
17/03/2005

C'ERA MOLTA ALLEGRIA NELLE DUE GIORNATE CHE HANNO VISTO IL PRIMO GRANDE EVENTO DELL'ANNO ALLA PRESENZA DI PHILIPPE GOBET, DIRETTORE DELLA SCUOLA LENOTRE DI PARIGI, CHE HA PRESENTATO LA STORIA E LA FILOSOFIA DELLA SCUOLA ATTRAVERSO ALCUNE PREPARAZIONI DOLCIARIE CHE NE HANNO CONSOLIDATO LA TRADIZIONE, ALCUNE DI ESSE RIVISTE E RINNOVATE ALLA LUCE DEI NUOVI GUSTI. IL PERSONAGGIO, IMPONENTE PER FISICITÀ E PER AUTOREVOLEZZA, HA DOMINATO L'AULA MAGNA PER TUTTO IL TEMPO, SOVERCHIANDO IL PUBBLICO COMPOSTO PREVALENTAMENTE DA CHEFS E PASTICCERI DI RISTORANTI CHE HANNO RACCOLTO NUOVI SPUNTI E SUGGERIMENTI PER I LORO DESSERT AL PIATTO. SI SONO SUCCEDUTE RICETTE GUSTOSE E RAFFINATE COME LA GELATINA DI MANGO ALLE SPEZIE DOLCI, LA MIRABELLA E LA CONFETTURA DI LATTE CALDA E FREDDA, IL THÈ VERDE ASSAM E SCIROPPO D'ACERO, IL GELATO ALL'OLIO D'OLIVA E SPIEDINO DI POMODORINI E MOLTE ALTRE ANCORA, IN UN TRIPUDIO DI COLORI E FANTASIA. MOLTO "FRANCESE" L'APPROCCIO DOVE IL SUSSIEGO HA ORIGINE GENETICA, MA APPREZZABILE IL TENTATIVO DI CONFRONTARSI E INTEGRARE, RICONOSCENDO I MERITI DELLE CULTURE CONCORRENTI. GOBET HA LASCIATO UNA TRACCIA DI FORTE IMPRESSIONE E L'AUGURIO DI POTER TROVARE NUOVE OCCASIONI DI SCAMBIO. SEGNALIAMO IL LIBRO DI CUI È AUTORE "LES DOUCEURS DE L'ENFANCE", OVVERO DOLCI IN FAMIGLIA. INFINE, UN MERITO PARTICOLARE ANCHE AI VINI PORTATI IN DEGUSTAZIONE CHE SI SONO DISTINTI PER L'ECCELLENZA: UN RECIOTO DI SOAVE 2002, CANTINE PASQUA, UN ALEATICO DELL'ELBA 2003, AZIENDA LE SUGHERE, E UN PASSITO DI ALDIOLA DELLA CANTINA DEL VERMENTINO CHE RINGRAZIAMO PER IL PREZIOSO CONTRIBUTO OFFERTO.


NELLE FOTO: FOTO DI GRUPPO, GELATINA DI MANGO, LA FRAGOLA E LA ROSA DI ZEPHIR E LA MIRABELLA E LA CONFETTURA



CONTRIBUTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA ALLA FORMAZIONE
14/03/2005

LA CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA HA STANZIATO UN FONDO PER CONTRIBUTI ALLA FORMAZIONE A FAVORE DEI LAVORATORI (TITOLARI/DIPENDENTI) DELLE IMPRESE BRESCIANE DEI SETTORI INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA, COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI. PER COSTORO È POSSIBILE RICEVERE UN CONTRIBUTO DEL 50% PER I COSTI PER CORSI DI FORMAZIONE “ACCREDITATI” EFFETTUATI ENTRO IL 30 APRILE 2005. GRAZIE AL PATROCINIO OTTENUTO DA PARTE DELL’ASSOCIAZIONE ARTIGIANI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA, È POSSIBILE RICHIEDERE IL CONTRIBUTO ANCHE SU TUTTI I CORSI CAST ALIMENTI. LA SEGRETERIA DI CAST ALIMENTI E’ A VOSTRA DISPOSIZIONE PER FORNIRVI ULTERIORI INFORMAZIONI ED INDICAZIONI UTILI ALLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO (TEL. 030 2350076).

DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI A BASE DI FARINA DI CASTAGNE
09/03/2005

ANALISI SENSORIALE SUI PRODOTTI DOLCIARI: MARTEDÌ 8 MARZO 2005 SI È TENUTO PRESSO LA SEDE DI CAST ALIMENTI IN VIA SERENISSIMA, 5 –BRESCIA PER CONTO DEL CONSORZIO ALIMENT, UN INCONTRO SUL TEMA: LA CASTAGNA: TIPOLOGIE PRODUTTIVE, CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE, UTILIZZO ALIMENTARE. L'INTERVENTO, CURATO DAL P.A. OCILDO STIVAL, UNO DEI MASSIMI ESPERTI SULL’ARGOMENTO, SI INSERISCE NELL’AMBITO DI UN PROGETTO DI CARATTERIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI CONDOTTO DAL GRUPPO DI ANALISI SENSORIALE CHE OPERA ALL’INTERNO DEL CONSORZIO ALIMENT. ERA PRESENTE IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DELLA CASTAGNA DI PASPARDO, SIGNOR GUSTAVO DELAIDELLI. L’INCONTRO SI È CONCLUSO CON UNA DEGUSTAZIONE DIDATTICA DI PRODOTTI REALIZZATI CON FARINA DI CASTAGNE. IL GRUPPO DI SENSORIALISTI CHE OPERA ALL'INTERNO DEL CONSORZIO ALIMENT È BEN FELICE DI ACCOGLIERE NUOVI VOLONTARI INTERESSATI A MATERIE INERENTI LA DEGUSTAZIONE E L'ANALISI SENSORAILE DEI PRODOTTI TIPICI. CHI VOLESSE RACCOLGIERE L'INVITO PUÒ CHIAMARE IN CAST ALIMENTI ALLO 030 2350076 - 2.

Come trovare il corso CAST che cerco?


In questa sezione trovi il materiale, le immagini e le ricette dei corsi di CAST appena terminati.
22/04/2005
La tecnologia in cucina

21/04/2005
Carni da macello, cortile e selvaggina

20/04/2005
Pesci, crostacei e molluschi

19/04/2005
Risi e risotti (caldi e freddi)

18/04/2005
Intaglio frutta e verdura (tecniche di base)

18/04/2005
La pasticceria di O. Balaguer

18/04/2005
Percorso preparatorio per Pasticceri - Seconda settimana

18/04/2005
Zuppe, vellutate e consommè


Foto Evento
Un corso di CAST in copertina al numero di aprile di 'Catering'

SPONSOR UFFICIALI
ACADEMIA BARILLA
AGRIMONTANA
ANGELO PO
CALLEBAUT
COF
CORMAN
CRESCO
GIUSO
GROS MARKET
ILSA
IRINOX
MOLINO QUAGLIA
OVONEVE
PAVONI
ROBOQBO
RONDO DOGE
VANDEMOORTELE
ALTRI SPONSOR
BIBLIOTHECA CULINARIA
ICAM

CALCMENU
CONSORZIO ALIMENT
ESTEUROPA
GP.STUDIOS
INTAGLI.COM
IWCAsuisse
PAST. INTERNAZIONALE
PIANETAPANE
SIAB -PROMEXPO SRL
Iscriviti alle Newsletter per essere sempre aggiornato sulle inziative, gli eventi e i corsi CASTALIMENTI