|
|
 |
Sergio
Costa Patron di Grandesign, il maestro Mimmo Rotella e Marcello
Arcangeli direttore del Training Centre di Lavazza
|
Claudio Tafuro di
Rotari, Monica Malavasi resp.le comunicazione Istituto Valorizzazione
Salumi Italiani, Giulia Cristini relazioni esterne di Lavazza
e Marcello Arcangeli. |
|
|
Sergio Costa Patron di
Grandesign, con il Prof. Trabucco, presidente della giuria di
Grandesign e il maestro Mimmo Rotella. |
Il
maestro Mimmo Rotella allo SHU degusta èspesso, il caffè
che si mangia di Ferran Adrià by Lavazza |
|
|
Paolo Barichella,
fondatore di Food Design Studio “brinda” con Sergio
Costa, il patron di Grandesign.
|
Foto di gruppo che ritrae Paolo Barichella Franco
Palmieri, Roberto Carcangiu e i ragazzi di CAST Alimenti. |
|
 |
 |
Riccardo,
uno dei barman di Lavazza prepara il mitico èspesso,
il caffè che si mangia di Ferran Adrià by Lavazza.
|
Il Grana Padano è stato uno
dei protagonisti delle tre serate, in degustazione abbinato
ad un altro grande prodotto; l’Aceto Balsamico di Modena.
|
|
|
Uno
dei temi che ha caratterizzato il menu e la serata sono stati
i salumi Italiani. IVSI l’istituto Valorizzazione Salumi
Italiani haportato in mostra il top della produzione. |
Heineken con il tappo di Fabio Rotella in mostra presso Eurostyling
una delle location che ha ospitato la mostra di Grandesign.
|
|
|
Alcuni
tra i prodotti utilizzati per il menu della mostra-degustazione
alla Scuola Politecnica di Design durante l’Italian Food
Design Show 2005. |
Il
grande Metodo Classico Italiano Trento DOC Rotari in esposizione
e degustazione nelle tre serate. Qui in mostra allo SHU.
|
|
|
Il Prosciutto
San Daniele DOP. Uno dei classici della tradizione Italiana.
|
Grande protagonista
della serata e del menu è stato l’Aceto Balsamico
di Modena.
|
|
 |
 |
Esposizione
prodotti: Il gnocco di Zucca
ripieno al caffè e l’amichetta.
. |
Esposizione
prodotti: l’amichetta |
|
|
Esposizione
prodotti: Chips di salumi |
Esposizione
prodotti: Il gnocco di Zucca
ripieno al caffè
|
|
|
Esposizione
prodotti: Gelè di Aceto
Balsamico di Modena e Mortadella Bologna con Pistacchi |
Esposizione
prodotti: Fiori di Bresaola |
|
|
Esposizione
prodotti: Il gnocco di Zucca
ripieno al caffè e di sfondo l’amichetta.
|
Esposizione
prodotti: Chips di Salumi |
|
|
Esposizione
prodotti: l’abbraccio di cioccolato (Food Art by BUGA)
sullo sfondo Chips di Salumi |
|
|
 |
 |
èspesso:
il caffè che si mangia di Ferran
Adrià by Lavazza segnalato da Paolo
Barichella per la categoria Food e premiato dalla giuria di
Grandesign.
NOMINATION: Per essere stata una tra le
prime aziende ad applicare la cultura di progetto in un settore
finora estraneo a questa filosofia. |
Per
l’impegno dimostrato nella ricerca di un nuovo modo di
intendere il prodotto, sfruttando la tecnologia e la fisica
dei cambiamenti
di stato attraverso la consistenza di uno schiumato alimentare.
L’attenzione manifestata verso innovazione e Design fanno
dell’azienda Lavazza un importante modello da seguire
da parte degli altri Brand del settore alimentare. |
 |
|
Sara
Peirone, relazioni esterne di Lavazza ritira il premio. |
The
Taste of Italian Style: la campagna
Internazionale realizzata da Cayenne segnalato da Paolo Barichella
per la categoria Food del premio Grandesign. |
|
|
NOMINATION:
Per aver saputo unire I valori comuni di qualità tra
grandi prodotti della gastronomia Italiana con prodotti che
hanno fatto grande il Design di questo paese. Un vero grande
esempio di come i settori |
Food
e Design possono non solo convivere ma supportarsi e trovare
percorsi in comune.
Il tutto realizzato con gusto stile ed eleganza tipici della
cultura Italiana e pari al valore dei prodotti con cui i creativi
si sono confrontati. |
|
|
Spaghetti
all’Uovo trasparenti: un piatto di Cracco-Peck realizzato
da Carlo Cracco segnalato da Paolo Barichella per la categoria
Food del premio Grandesign. |
NOMINATION:
Per essere stato in grado di andare oltre il classico modo di
intendere e vedere le cose attraverso l’uso canonico ed
acquisito di una materia. Quando si pensa |
|
|
che
con un materiale si sia arrivati ad aver fatto tutto, il vero
designer trova un nuovo modo di superare il limite e stupire
trasformando la materia in qualcosa di affascinante. |
Aceto
Balsamico Tradizionale di Modena: la bottiglietta realizzata
da Giugiaro segnalata da Paolo Barichella per la categoria Food
del premio Grandesign. |
|
|
NOMINATION:
La forma come elemento di identità e caratterizzazione.
Per aver concepito il Design come strumento in grado di tutelare
attraverso la forma |
un
prodotto della tradizione e storia Italiana. Un grande prodotto
DOP Italiano interpretato da un grande Designer Italiano |